Limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato

Limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato

Vuoi sapere quali sono i limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato? In questo articolo andremo a vedere quali sono i requisiti anagrafici necessari per partecipare ai Concorsi di Selezione per entrare in Polizia

Molti nostri lettori ci chiedono informazioni circa i limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo in cui andiamo a capire quali sono i requisiti anangrafici necessari per partecipare ai Concorsi di selezione per entrare nella Polizia di Stato.


INDICE
– Limiti di età per i Concorsi Agenti Polizia
– Limiti di età per i Concorsi Vice Ispettori Polizia
– Limiti di età per i Concorsi Commissari Polizia
– Limiti di età per i Concorsi Ruoli Tecnici Polizia


Limiti di età per i Concorsi Agenti Polizia

Andiamo quindi a vedere quali sono i limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato partendo dal gradino più basso della scala gerarchica di questo Corpo, ovvero gli Agenti. Quali sono i limti di età per i Concorsi Agenti Polizia?

Innanzitutto, dobbiamo ricordare che a decorrere dal 1° Gennaio 2016, i Concorsi per diventare Allievi Agenti della Polizia di Stato sono stati aperti anche ai Civili, dunque non è più obbligatorio aver svolto il servizio militare in qualità di VFP1 o VFP4. All’interno di ogni bando di Concorso, infatti, ci sono un numero di posti da assegnare ai candidati in servizio o in congedo come VFP1 o VFP4, ed una parte di posti da assegnare ai Civili (cittadini italiani di entrambi i sessi in possesso di determinati requisiti). Abbiamo voluto dare questa informazione perché in alcuni bandi i requisiti richiesti variano in base allo status dei candidati.

Vediamo ora di capire quali sono i limiti di età per i Concorsi Allievi Agenti Polizia. Ebbene, in questo caso non ci sono distinzioni tra i candidati che hanno già svolto servizio militare in qualità di VFP1 o VFP4 e i Civili: tutti i candidati che vogliono diventare Poliziotto, infatti, per poter partecipare al Concorso devono avere un’età compresa tra i 18 e i 26 anni non compiuti.

Per avere maggiori informazioni su tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Agenti Polizia di Stato, vi consigliamo di consultare la relativa Scheda Requisiti.

Limiti di età per i Concorsi Vice Ispettori Polizia

Andiamo ancora avanti a vedere quali sono i limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato. Salendo nella scala gerarchica della Polizia, troviamo i Vice Ispettori: vediamo quindi quali sono i limiti di età per i Concorsi Vice Ispettori Polizia.

Come riportato nella Guida Come diventare Vice Ispettore Polizia, la strada per diventare Vice Ispettore di Polizia è duplici: si può accedere a tale qualifica o dal Concorso Pubblico o dal Concorso Interno. Come di consueto, al Concorso Interno possono partecipare gli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato in possesso di un’anzianità di servizio non inferiore ai sette anni ed in possesso di un diploma. Come potete notare, dunque, per partecipare al Concorso Interno non sono necessari particolari requisiti anagrafici. Differente, invece, la situazione per i candidati al Concorso Pubblico in cui sono presenti direttive in merito ai limiti di età per i partecipanti. In particolare, la soglia di età massima per i candidati che vogliono presentare domanda è 28 anni non compiuti (non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requisiti, il limite d’età è elevato a 40 anni).

Per avere maggiori informazioni su tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato, vi consigliamo di consultare la relativa Scheda Requisiti.

Limiti di età per i Concorsi Commissari Polizia

Andiamo ancora avanti a vedere quali sono i limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato continuando a salire nella gerarchia di questo Corpo, e troviamo i Commissari. Vediamo quindi quali sono i limiti di età per i Concorsi Commissari Polizia.

Come abbiamo riportato nella Guida Come diventare Commissari Polizia, è possibile accedere alla carriera da Commissario seguendo due strade: quella del Concorso Interno o quella del Concorso Pubblico. Anche in questo caso, così come abbiamo visto sopra, per il Concorso Interno non è previsto un limite di età per i partecipanti. All’interno del Bando del Concorso Pubblico, invece, sono presenti direttive in merito ai requisiti anagrafici di cui i candidati devono essere in possesso entro la data termine di scadenza del bando. In particolare, possono partecipare al Concorso i candidati che non hanno compiuto i 30 anni (non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli degli agenti ed assistenti e dei sovrintendenti della Polizia di Stato, con almeno tre anni di anzianità alla data del bando, nonché degli appartenenti al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requisiti, il limite d’età è elevato a 40 anni).

Per avere maggiori informazioni su tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Commissario Polizia di Stato, vi consigliamo di consultare la relativa Scheda Requisiti.

Limiti di età per i Concorsi Ruoli Tecnici Polizia

Sempre in merito ai limiti di età per i Concorsi nella Polizia di Stato, c’è da dire che esistono altri Concorsi (Pubblici o Interni) che danno modo di vestire la divisa ed entrare in Polizia: ci riferiamo ai Concorsi per i Ruoli Tecnici della Polizia di Stato. Tali concorsi non hanno una cadenza fissa, infatti vengono banditi soltanto quando l’Amministrazione in divisa ha necessità di specifiche figure professionali come Operatori Tecnici, Revisori Tecnici, Periti tecnici, Direttori Tecnici, Medici. Come visto sopra, per i Concorsi Interni non vi è mai posto un requisito anagrafico specifico per il personale della Polizia intenzionato a parteciparvi. Per i Concorsi Pubblici, invece, i limiti di età si differenziano a seconda del ruolo che si intende ricoprire. Nello specifico:

  • 30 anni per il Concorso Pubblico per Operatori Tecnici della Polizia di Stato
  • 32 anni per il Concorso Pubblico per Operatori Tecnici della Polizia di Stato
  • 32 anni per il Concorso Pubblico per Operatori Tecnici della Polizia di Stato
  • 32 anni per il Concorso Pubblico per Operatori Tecnici della Polizia di Stato

Per avere maggiori informazioni su tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Ruoli tecnici Polizia di Stato, vi consigliamo di consultare la relativa Scheda Requisiti.

Per ricevere maggiori info, contattaci subito, un incaricato della Nissolino Corsi ti risponderà il prima possibile.

1 Trackback & Pingback

  1. LIMITE DI ETA' CONCORSI PER I CORPI DI POLIZIA: ILLEGITTIMO - Studio Legale Parente LIMITE DI ETA' CONCORSI PER I CORPI DI POLIZIA: ILLEGITTIMO LIMITE DI ETA' CONCORSI PER I CORPI DI POLIZIA: ILLEGITTIMO

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.